
In Italia, il fenomeno dei furti d’auto continua a rappresentare una problematica significativa, con alcune vetture particolarmente prese di mira dai ladri. Secondo i dati più recenti, ecco la classifica delle 10 auto più rubate nel nostro Paese:
- Fiat Panda: Con 12.571 unità sottratte, si conferma al vertice della classifica.
- Fiat 500: Segue con 5.889 furti registrati.
- Fiat Punto: Nonostante l’uscita di produzione, continua ad essere nel mirino, con 4.604 sottrazioni.
- Lancia Ypsilon: Con 4.472 unità rubate, mantiene un’alta incidenza nei furti.
- Fiat 500L: Conta 2.637 furti, posizionandosi al quinto posto.
- Alfa Romeo Giulietta: Registrati 2.075 furti.
- Volkswagen Golf: Con 2.038 unità sottratte, è tra le berline più colpite.
- Smart ForTwo: Compatta e diffusa, ha registrato 1.976 furti.
- Citroën C3: Con 1.741 unità sottratte, è tra le utilitarie più colpite.
- Renault Clio: Chiude la top ten con 1.365 furti.
Analizzando la distribuzione geografica dei furti, le regioni più colpite risultano essere:
- Campania: Al primo posto con il 33% dei furti totali.
- Lazio: Segue con una quota del 24%.
- Puglia: Al terzo posto con il 20% dei furti.
- Lombardia: Con il 14% dei furti registrati.
Per proteggere il proprio veicolo, è consigliabile adottare misure preventive come l’installazione di sistemi antifurto avanzati, parcheggiare in aree sicure e ben illuminate, e utilizzare dispositivi di localizzazione GPS.