

L’Alfa Romeo GTV (1995-2006) è una delle vetture più emblematiche della casa automobilistica milanese, un’auto sportiva che ha saputo combinare eleganza, prestazioni e un design accattivante, divenendo un’icona per gli appassionati di auto d’epoca e oggi un’ottima scelta nel segmento youngtimer. La GTV, abbinata alla sua versione Spider (cabriolet), ha riscosso un grande successo, sia per la sua linea distintiva che per la qualità della guida. Ma non è solo l’aspetto esteriore che ha conquistato i fan del marchio: sotto il cofano, la GTV ha offerto motori potentissimi e un’ottima esperienza di guida, caratteristiche che la rendono ancora oggi desiderabile.
Impressioni generali:
Il design dell’Alfa Romeo GTV è un perfetto esempio del design italiano: elegante, sportivo e audace, con linee che sembrano scolpite, un muso aggressivo e una coda compatta che la rende subito riconoscibile. La parte anteriore è dominata da una grande griglia, un faro tondo con un look “retrò” e un andamento fluido delle linee. Questo design, creato dal centro stile Alfa Romeo, è rimasto una delle caratteristiche distintive della vettura e uno dei suoi punti di forza, anche oggi.
Internamente, la GTV offre una tipica atmosfera sportiva e raffinata, con un abitacolo che, pur mantenendo una buona qualità dei materiali, si distingue per il volante a tre razze, il cruscotto orientato verso il conducente e una posizione di guida bassa e avvolgente. La GTV non è particolarmente spaziosa, soprattutto se consideriamo i sedili posteriori che sono più adatti a bambini o a brevi spostamenti. Tuttavia, la qualità delle finiture e la sensazione di essere al volante di una vera sportiva è palpabile.
Motorizzazioni:
La Alfa Romeo GTV è stata offerta con una gamma variegata di motori, che vanno dai più modesti ma comunque divertenti 4 cilindri, alle versioni più potenti 6 cilindri. La gamma di motori è una delle ragioni per cui questa vettura è così amata dagli appassionati.
- 1.8 TS (130 CV): Questo motore 4 cilindri da 1.8 litri a iniezione elettronica è stato la versione d’ingresso per la GTV. Con una potenza di 130 cavalli, il motore regala una guida divertente, capace di soddisfare chi cerca un’auto sportiva leggera, agile e accessibile. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in circa 9 secondi, e la GTV 1.8 TS è perfetta per chi desidera un’auto sportiva senza spendere troppo.
- 2.0 TS (155 CV): La versione 2.0 è il cuore della gamma, con una potenza che arriva a 155 CV. Questo motore da 2.0 litri è in grado di portare la GTV da 0 a 100 km/h in circa 8 secondi. La versione 2.0 TS offre un buon equilibrio tra prestazioni e consumi, con una guida molto vivace e reattiva. La sua performance permette di apprezzare in pieno la qualità della tenuta di strada e del comportamento dinamico dell’auto, soprattutto su strade tortuose.
- 3.0 V6 24V (192 CV): La versione più potente e iconica della GTV è la 3.0 V6 24V, che sviluppa 192 CV e un sound inconfondibile. Con questa motorizzazione, la GTV diventa una vera sportiva, con prestazioni da vera coupé: accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 7 secondi e una velocità massima che supera i 230 km/h. Il motore V6, che è uno dei tratti distintivi di Alfa Romeo, offre una potenza fluida, regolare e una risposta pronta. La qualità della guida e la tenuta di strada sono eccellenti, e l’auto diventa ancora più divertente grazie al suo comportamento sportivo e alla trazione anteriore.
- GTV V6 3.0 Turbo (230 CV): Esiste anche una versione più potente della V6, il 3.0 turbo, che porta la potenza a 230 CV. Questa versione è decisamente rara, ma molto ricercata, per via delle sue prestazioni incredibili e della maggiore grinta rispetto alla versione non turbo. Con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 6 secondi, la GTV V6 turbo è una macchina emozionante, che offre un’esperienza di guida superiore e un piacere incredibile grazie alla potenza extra e al carattere unico del motore turbo.
Prestazioni e guida:
L’Alfa Romeo GTV prima serie è una vettura che si distingue per il suo comportamento dinamico e coinvolgente. La trazione anteriore, combinata con il design agile e la precisione dello sterzo, la rende molto reattiva nelle curve, ideale per chi ama una guida sportiva ma precisa. L’assetto rigido e il bilanciamento tra prestazioni e comfort la rendono perfetta per un uso misto, ma è senza dubbio nelle strade tortuose che la GTV esprime al meglio la sua indole sportiva.
La versione V6, soprattutto quella turbo, è sicuramente la più emozionante da guidare. Il motore a 6 cilindri regala una spinta inesorabile e un sound che difficilmente dimenticherete. L’accelerazione è notevole, e la risposta al pedale dell’acceleratore è rapida. La GTV ha una guida molto coinvolgente e, pur non essendo estrema come altre sportive, è molto apprezzata per l’ottimo equilibrio tra prestazioni e comfort di marcia.
Prezzo:
Nel mercato dell’usato, i prezzi della Alfa Romeo GTV variano considerevolmente in base alla motorizzazione, alla condizione dell’auto e al chilometraggio. Ecco una panoramica indicativa:
- Alfa Romeo GTV 1.8 TS (130 CV): Questa versione d’ingresso può costare intorno a 3.000-4.500 euro per un esemplare in buone condizioni con chilometraggio medio. Le versioni con chilometraggi più alti sono spesso più economiche, ma attenzione alle condizioni generali dell’auto.
- Alfa Romeo GTV 2.0 TS (155 CV): Le versioni 2.0 TS possono essere trovate a partire da 4.000-6.000 euro, con prezzi che salgono fino a 7.000-8.000 euro per esemplari ben conservati.
- Alfa Romeo GTV 3.0 V6 (192 CV): Le versioni V6 sono generalmente più costose, con prezzi che partono da circa 6.000-8.000 euro e possono arrivare a 10.000-12.000 euro per modelli ben tenuti.
- Alfa Romeo GTV 3.0 V6 Turbo (230 CV): La versione turbo, essendo più rara, può raggiungere anche 12.000-15.000 euro per esemplari in ottime condizioni e con pochi chilometri.
Conclusioni:
L’Alfa Romeo GTV prima serie è una delle migliori opzioni nel mercato delle youngtimer per chi cerca un’auto sportiva, elegante e coinvolgente. Il suo design affascinante, abbinato a motorizzazioni potenti e a una guida emozionante, la rende ancora oggi una scelta interessante per gli appassionati di auto sportive. Se cercate un’auto con un’anima sportiva e un’ottima qualità costruttiva, la GTV è un’auto che saprà regalarvi tante soddisfazioni.
Con i prezzi che rimangono relativamente accessibili rispetto ad altre sportive, l’Alfa Romeo GTV è un ottimo investimento per chi desidera entrare nel mondo delle youngtimer senza spendere una fortuna, ma con la certezza di ottenere un’esperienza di guida unica.