
La Jetour Dashing è un SUV di nuova generazione che ha fatto il suo debutto in Europa con l’obiettivo di proporre una alternativa competitiva nel segmento dei SUV compatti, puntando su design, tecnologia e un buon rapporto qualità-prezzo. Jetour è una marca che fa parte del gruppo cinese Chery, ed è conosciuta per l’ottima qualità costruttiva e per i prezzi accessibili.
Motorizzazioni
La Jetour Dashing viene offerta con diverse opzioni di motorizzazione, adattandosi così alle esigenze di diversi tipi di clienti. La motorizzazione principale è un motore 1.5 turbo a benzina, che sviluppa una potenza di circa 156 CV, una cifra più che sufficiente per garantire prestazioni brillanti e un buon equilibrio tra consumi e potenza.
In alcuni mercati, è disponibile anche una versione ibrida, una scelta che potrebbe essere molto interessante per coloro che sono alla ricerca di soluzioni più ecologiche e con minori consumi. La motorizzazione ibrida può combinare la potenza del motore termico con un motore elettrico per offrire un’esperienza di guida più fluida e un consumo di carburante ridotto.
Impressioni di guida
Dal punto di vista della guida, la Jetour Dashing si presenta come un SUV confortevole, con una buona stabilità su strada e una guida facile e dinamica. Il motore turbo da 156 CV offre una buona spinta, con un’accelerazione soddisfacente in tutte le condizioni. Il cambio automatico a doppia frizione si comporta abbastanza bene, sebbene possa risultare un po’ più lento nelle situazioni di cambio rapido di marcia.
Design e comfort
La Jetour Dashing si distingue anche per il suo design moderno e accattivante, con linee scolpite e una griglia anteriore dal look molto contemporaneo. L’abitacolo è spazioso, con un buon livello di comfort per tutti i passeggeri. Il cruscotto è elegante, dominato da un grande schermo centrale che controlla il sistema di infotainment, mentre la qualità dei materiali, pur non eccelsa, risulta più che buona per la sua fascia di prezzo.
Dotazioni tecnologiche
Una delle forze della Jetour Dashing è la dotazione tecnologica. Il sistema di infotainment è completo e si può interfacciare facilmente con smartphone grazie alla compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto. Non manca il supporto per i sistemi di assistenza alla guida, come il mantenimento della corsia, il monitoraggio dell’angolo cieco, la frenata automatica d’emergenza e il cruise control adattivo, che aggiungono un plus importante in termini di sicurezza e comfort.
Prezzo
Il prezzo della Jetour Dashing si posiziona in una fascia media, ed è una delle sue principali armi sul mercato. In Italia, il prezzo parte intorno ai 30.000 – 32.000 euro per le versioni base, che comprende già una buona dotazione di equipaggiamenti, ma può variare in base agli allestimenti e alle motorizzazioni scelte.
Conclusione
In sintesi, la Jetour Dashing è un SUV compatto che offre un ottimo compromesso tra prezzo, prestazioni, design e dotazioni tecnologiche. Il suo punto di forza è sicuramente la proposta a un prezzo competitivo, che la rende interessante per chi cerca un’auto ben equipaggiata e moderna senza spendere troppo. Sebbene non sia un’auto premium, offre una qualità e una ricchezza di equipaggiamenti che la rendono un’opzione interessante, soprattutto per chi cerca un’alternativa ai SUV più noti nel mercato europeo. Se sei alla ricerca di un SUV con un buon motore, tante tecnologie e un prezzo contenuto, la Jetour Dashing potrebbe essere una scelta vincente.