
Non tutte le auto nuove sono sinonimo di affidabilità. Alcuni modelli, pur avendo ottime recensioni iniziali o un design accattivante, hanno mostrato problematiche già nei primi 10.000 km di utilizzo. Ecco una classifica delle 5 auto che hanno dato più problemi agli utenti nel 2025, basata su segnalazioni di automobilisti, dati raccolti da forum, e report tecnici.
1. Tesla Model Y
Problemi segnalati:
- Malfunzionamenti al sistema di infotainment
- Imperfezioni nell’assemblaggio (allineamenti portiere e finestrini)
- Autopilot instabile in alcune condizioni
Commento: Nonostante sia un’auto molto amata, la qualità costruttiva continua ad essere un punto debole.
2. Jeep Compass (ibrida plug-in)
Problemi segnalati:
- Guasti al modulo elettrico
- Software di gestione della batteria difettoso
- Anomalie al cambio automatico
Commento: La transizione all’elettrificazione ha portato a più problemi del previsto su questo modello.
3. Volkswagen ID.3
Problemi segnalati:
- Blocchi del sistema infotainment
- Bug nel software di bordo
- Surriscaldamenti del caricatore di bordo
Commento: Ottima idea, ma il software della gamma ID ha ancora bisogno di maturare.
4. Fiat 500 Elettrica
Problemi segnalati:
- Malfunzionamenti nella gestione della ricarica
- Errori del quadro strumenti
- Assistenza clienti lenta nella risoluzione
Commento: Una citycar perfetta per la città, ma alcune unità hanno mostrato problemi di affidabilità precoce.
5. Ford Kuga Plug-in Hybrid
Problemi segnalati:
- Problemi al modulo ibrido
- Batteria che si scarica rapidamente
- Errori frequenti nel sistema di rigenerazione
Commento: L’efficienza c’è, ma l’affidabilità nei primi km non ha convinto tutti.
🔧 Conclusioni
Comprare un’auto nuova dovrebbe garantire tranquillità, ma come vediamo non sempre è così. Controlla sempre le recensioni aggiornate e confronta le esperienze degli altri utenti prima di acquistare, soprattutto se si tratta di modelli elettrici o ibridi di nuova generazione.