
Auto con Alto Rischio di Furto, Incidenti o Danni Costosi
Quando scegli un’auto, pensi al design, ai consumi o alle prestazioni. Ma c’è un fattore invisibile che può farti spendere molto di più nel tempo: il costo dell’assicurazione. Alcuni modelli, infatti, sono malvisti dalle compagnie assicurative per via di:
- Alta probabilità di furto
- Tasso di incidenti superiore alla media
- Ricambi costosi o difficili da trovare
Vediamo quali sono le 5 auto che fanno tremare le assicurazioni nel 2025.
1. BMW Serie 3
🔧 Ricambi molto costosi
🛠️ Alto costo di riparazione dopo un sinistro
🔐 Tra le più rubate in Europa
Perché è odiata:
Elegante, sportiva e amata dai ladri. Le compagnie la vedono come un rischio costante, sia per il furto che per i costi di riparazione.
2. Fiat 500X
🧲 Facile da forzare secondo i test ADAC
📈 Dati elevati di incidenti urbani
🔩 Sicurezza passiva non al top
Perché è odiata:
Una citycar dall’aspetto simpatico ma spesso coinvolta in tamponamenti. I ricambi non sono economici come si pensa, e i furti sono in aumento.
3. Mazda CX-5
💥 Spesso coinvolta in incidenti autostradali
⚙️ Pezzi specializzati difficili da reperire
📊 Costo medio di riparazione elevato
Perché è odiata:
SUV molto apprezzato per il comfort, ma con una media sinistri sopra la norma, soprattutto nelle flotte aziendali.
4. Alfa Romeo Giulia
🔥 Motorizzazioni potenti = premi più alti
💸 Alta svalutazione + manutenzione non economica
📉 Storico di affidabilità altalenante
Perché è odiata:
Una berlina sportiva che attira guidatori “vivaci”, con tutti i rischi che ne derivano. I costi assicurativi salgono alle stelle.
5. Audi Q5
🔐 Nel mirino dei furti hi-tech
💰 Elettronica costosa e fragile
⚠️ Sistemi ADAS sensibili agli urti minori
Perché è odiata:
Sicura sì, ma quando qualcosa si rompe, fa male al portafogli. Inoltre è tra le preferite dai ladri digitali per il furto con relay attack.
🔍 Perché le assicurazioni odiano certe auto?
Le compagnie usano algoritmi basati su:
- 📊 Statistiche di incidenti reali
- 🚨 Frequenza di furti
- 🔧 Costi medi di riparazione
- 🧑⚖️ Comportamento medio degli acquirenti
Se un’auto rientra in più di una di queste categorie… il premio assicurativo schizza in alto.
✅ Cosa fare se guidi una di queste auto?
- Installa un sistema antifurto evoluto
- Parcheggiala in garage o in zone video sorvegliate
- Valuta polizze con franchigia personalizzata
- Fai preventivi con più compagnie, non tutte la valutano allo stesso modo
🚘 Conclusione
Non è colpa tua se hai scelto una di queste auto, ma è importante sapere come ti vedono le assicurazioni. Essere informati significa risparmiare, prevenire e fare scelte più consapevoli.